Categoria: Startup e innovazione

Home Startup e innovazione
L’isola sostenibile secondo DIS – Pitti Immagine Uomo, 14-17 Giugno 2022
Articolo

L’isola sostenibile secondo DIS – Pitti Immagine Uomo, 14-17 Giugno 2022

Dal 14 al 17 giugno 2022 si svolgerà il Pitti Immagine Uomo a Firenze. DIS introduce Sustainable Island, un luogo in cui l’ambiente fisico e quello virtuale si incontrano per dare vita a collezioni realizzate con materiali innovativi e biodegradabili, con l’obiettivo di restituire alla terra le risorse che vengono prese in prestito. La sneaker “Terra” è realizzata a filiera corta, per una produzione 100% made in Italy. I materiali utilizzati permettono alla scarpa di biodegradarsi già al 90% dopo 180 giorni una volta smaltita.
Il cliente vivrà un'esperienza d'acquisto coinvolgente, grazie al 3D viewer integrato sulla pagina web e con l'AR (Realtà Aumentata) sarà possibile visualizzare la calzatura nello spazio circostante. Durante i giorni della manifestazione sarà allestita al Padiglione Centrale Salone Alfa presso lo stand 11 del brand DIS una postazione per il “Virtual Try On” (indossato virtuale): sarà infatti possibile indossare virtualmente ai piedi le calzature grazie alla realtà aumentata  prima di acquistarle.

IntendiMe agli Accessibility Days di Milano con IncludiMe e KitMe
Articolo

IntendiMe agli Accessibility Days di Milano con IncludiMe e KitMe

Accessibility Days 2022, il più grande evento italiano sull’Accessibilità e sull’Inclusività delle tecnologie digitali, si terrà i prossimi 20 e 21 maggio 2022 a Milano in presenza oltre che online e vedrà anche la presenza di IntendiMe. 
IntendiMe partecipa con un progetto speciale: IncludiMe. Un progetto, rivolto ad aziende di diversi settori, per garantire: ai dipendenti sordi di potersi integrare a pieno e collaborare proficuamente con il resto del team; ai clienti sordi di usufruire a pieno dei servizi offerti dall’azienda.
Questo richiede strumenti e accorgimenti che rendano l’ambiente circostante accessibile e senza barriere per tutti.

IntendiMe, con i progetti IncludiMe e KitMe, vi aspettano nello spazio espositori venerdì 20 maggio dalle ore 8.30 alle ore 19.30, sabato 21 maggio dalle 8.30 alle 18.00

Nasce Var4Retail: il nuovo centro di competenza nel Fashion & Specialty Retail di Var Group
Articolo

Nasce Var4Retail: il nuovo centro di competenza nel Fashion & Specialty Retail di Var Group

Per affrontare le nuove sfide poste dall’evoluzione digitale, nel 2021 Var Group è entrato nella compagine societaria di Var4Retail, nuovo centro di competenza dedicato al settore Fashion & Specialty Retail. L’8 aprile 2022 a Treviso, presso la prestigiosa location di Palazzo Giacomelli, è stato presentato il nuovo centro di competenza in occasione dell’evento “Il retail: tradizione e innovazione”. Sono intervenuti i vertici di Var4Retail e Var Group presentando il primo prodotto importante nato dalla collaborazione: la nuova suite Dinamo Retail. Un software  gestionale per il retail innovativo dotato di molteplici funzionalità, estremamente versatile e capace di adattarsi perfettamente alle nuove esigenze del mercato.

Le colline Bolognesi stanno per diventare uno dei luoghi più romantici d’Italia; L’Hotel “Il Nido d’Amore Butterfly”, apre anche in Emilia- Romagna
Articolo

Le colline Bolognesi stanno per diventare uno dei luoghi più romantici d’Italia; L’Hotel “Il Nido d’Amore Butterfly”, apre anche in Emilia- Romagna

Il Nido D’Amore Butterfly della catena alberghiera “We Suite”, numero uno in Italia nel Wellness & Romantic, ha appena inaugurato la sua nuova struttura nel verde delle colline Bolognesi, lungo l’antica Via degli Dei. Tutte le coppie di innamorati, che desiderano regalarsi momenti di puro relax e donare al proprio partner emozioni uniche con sorprese romantiche, potranno soggiornare in una delle 10 suites a tema da 40 mq, con vasca idromassaggio e molto altro.

Startup4Culture: una call per startup in ambito culturale lanciata dal WMF e il Ministero della Cultura
Articolo

Startup4Culture: una call per startup in ambito culturale lanciata dal WMF e il Ministero della Cultura

Il WMF - il più grande Festival sull'Innovazione digitale e sociale - organizzain collaborazione con la Digital Library del Ministero della Cultura la call
Startup4Culture con l’intento di individuare e supportare startup e progetti innovativi in grado di facilitare l’accesso e la fruizione dell’enorme patrimonio storico, artistico e culturale del Paese.

L’obiettivo dell’iniziativa è inoltre quello di innovare il comparto culturale e creativo italiano grazie agli strumenti della digitalizzazione.  La call è aperta a tutte le startup e idee innovative che vorranno candidarsi tramite form apposito. Le iscrizioni terminano il 12 maggio.