Più della metà degli investitori internazionali intervistati da TechChill ritiene che uno dei principali vantaggi nello scommettere in una startup italiana sia la possibilità di entrare in contatto con talenti competenti e motivati. Climate Tech, SaaS, Deeptech e Fintech i settori di maggior interesse.
Oltre alla burocrazia, l’ostacolo maggiore per gli investimenti di Venture Capital in Italia è la scarsa connessione con gli ecosistemi degli altri Paesi, che frena lo sviluppo del comparto tech in Italia.
TechChill sbarca a Milano con l’obiettivo di rendere competitivo a livello internazionale l’ecosistema italiano delle startup.