CASSAZIONE CANNABIS - CONSORZIO NAZIONALE per la TUTELA della CANAPA
COMUNICATO STAMPA DEL 30 MAGGIO 2019
CASSAZIONE CANNABIS - CONSORZIO NAZIONALE per la TUTELA della CANAPA
COMUNICATO STAMPA DEL 30 MAGGIO 2019
La tesi sostenuta da Enrico Giraudi nel suo keynote speech è che recuperare e valorizzare nella cultura e nelle pratiche di management le nostre innate capacità "intuitive", ci consentirà di affrontare meglio un contesto economico che si profila essere sempre più complesso e volatile. Saper prendere decisioni condivise non solo in maniera strategica e analitica ma anche ispirati dalla nostra sensibilità intuitiva potrà far evolvere le nostre organizzazioni in "sistemi" più ispirati, ispiranti,innovativi e capaci di creare valore per tutti gli stakeholders.
Giornata CESISP 20 Maggio a Milano sull' economia circolare e gestione dei rifiuti. Durante il convegno il prof. Di Foggia e prof. Beccarello presenteranno l'indicie di circolarità delle città italiane.
Un’inedita applicazione delle Scienze Criminologiche all’esplorazione spaziale.
Avvocati, medici, commercialisti e insegnanti anche online, immediatamente, in videochat: la rivoluzione nel mondo del lavoro e della formazione incontra il favore del pubblico e degli investitori e fa volare la raccolta di finanziamenti per completare la piattaforma ed erogare i servizi anche al pubblico (dal primo settembre).
La collaborazione tra le due società di consulenza IT consentirà di sviluppare soluzioni all’avanguardia combinando creatività, esperienza e capacità di delivery.
Cannabeasy, startup milanese specializzata nella vendita e nella consegna a domicilio di prodotti a base di cannabis sativa 100% legale, è lieta di annunciare l’arrivo in catalogo di una serie di prodotti innovativi e inediti per il mercato italiano.
Omnicanalità, realtà aumentata e virtuale, visori e smartphone: la nuova strategia prevista dal customer journey di Hevolus per innovare in chiave 4.0 l’esperienza di acquisto negli store di Mondo Camerette
Il consiglio di presidenza di AISSA (l’Associazione delle Società Scientifiche Agrarie), esprime attraverso un comunicato la propria posizione sul tema legato alle sfide che le “produzioni agricole di tipo biologico” e sul bisogno di ricerca in questo ambito per assicurarne la sostenibilità e la redditività. Il tema ha recentemente suscitato varie prese di posizione anche sulla stampa nazionale in seguito al convegno presso il Politecnico di Milano il 16 e 17 novembre 2018.
Dal 6 al 9 novembre prossimi si terrà Key Energy 2018. Il Salone dell´Energia e della Mobilità Sostenibile sarà in programma a Rimini Fiera in contemporanea a Ecomondo, “la grande piattaforma della Green Economy e dell´economia circolare”.