Categoria: Scienza e tecnologia

Home Scienza e tecnologia
“TECNOLOGIE DELL’INTUIZIONE” DI ENRICO GIRAUDI, PRESENTATO A GINEVRA ALLA CONFERENZA INTERNAZIONALE EBBF (Ethical Business Building the Future).
Articolo

“TECNOLOGIE DELL’INTUIZIONE” DI ENRICO GIRAUDI, PRESENTATO A GINEVRA ALLA CONFERENZA INTERNAZIONALE EBBF (Ethical Business Building the Future).

La tesi sostenuta da Enrico Giraudi nel suo keynote speech è che recuperare e valorizzare nella cultura e nelle pratiche di management le nostre innate capacità "intuitive", ci consentirà di affrontare meglio un contesto economico che si profila essere sempre più complesso e volatile. Saper prendere decisioni condivise non solo in maniera strategica e analitica ma anche ispirati dalla nostra sensibilità intuitiva potrà far evolvere le nostre organizzazioni in "sistemi" più ispirati, ispiranti,innovativi e capaci di creare valore per tutti gli stakeholders.

Oltre 70.000 euro di raccolta in meno di 10 giorni: il crowdfunding del “Google dei professionisti” supera 100mila euro di investimenti raccolti.
Articolo

Oltre 70.000 euro di raccolta in meno di 10 giorni: il crowdfunding del “Google dei professionisti” supera 100mila euro di investimenti raccolti.

Avvocati, medici, commercialisti e insegnanti anche online, immediatamente, in videochat: la rivoluzione nel mondo del lavoro e della formazione incontra il favore del pubblico e degli investitori e fa volare la raccolta di finanziamenti per completare la piattaforma ed erogare i servizi anche al pubblico (dal primo settembre).

Articolo

Biologico e dintori: la posizione di AISSA – Associazione delle Società Scientifiche Agrarie

Il consiglio di presidenza di AISSA (l’Associazione delle Società Scientifiche Agrarie), esprime attraverso un comunicato la propria posizione sul tema legato alle sfide che le “produzioni agricole di tipo biologico” e sul bisogno di ricerca in questo ambito per assicurarne la sostenibilità e la redditività. Il tema ha recentemente suscitato varie prese di posizione anche sulla stampa nazionale in seguito al convegno presso il Politecnico di Milano il 16 e 17 novembre 2018.